

FILLER ACIDO IALURONICO
Stai cercando un professionista che si occupa del trattamento con filler di acido ialuronico a Milano?
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nell’organismo e necessaria per la formazione del collagene, tuttavia con il trascorrere del tempo, si riduce. Per rimediare a questo problema, e per preservare una naturale elasticità e tonicità della pelle, la soluzione ideale è quella di ricorrere al filler all’acido ialuronico, una tecnica antiaging efficace e non invasiva.
Indice
Che cosa è l’acido ialuronico?
Come abbiamo detto, l’acido ialuronico è una sostanza presente nell’organismo umano, la cui funzione principale è quella di lubrificare i tessuti, conservando il perfetto funzionamento delle articolazioni e mantenendo la pelle elastica e tonica.
Poiché negli anni l’acido ialuronico tende a diminuire, è possibile ricorrere ad un prodotto di sintesi, per reintegrarlo e per sfruttarne gli effetti curativi e antiaging.
Classificazione filler bassa, media, alta?
I filler utilizzati in medicina estetica si distinguono principalmente in base alla densità, che può essere alta, bassa o media. La differenza di densità corrisponde ad una maggiore durata dell’effetto lifting e ad un risultato più o meno naturale.
Il filler ad alta densità produce un effetto della durata di oltre un anno. Si tratta di un filler volumetrico, adatto per quelle zone in cui è richiesto un maggiore sostegno, ad esempio gli zigomi.
Il filler a media densità ha un effetto della durata di 8 mesi circa, si applica prevalentemente in alcune zone del viso soggette alle rughe di espressione ed offre un risultato naturale anche al tatto.
Il filler a bassa densità si utilizza per le rughe molto superficiali o per rimodellare il contorno e la forma delle labbra.
Quando ricorrere al filler all’acido ialuronico?
Il filler è indicato per ringiovanire la pelle e levigare rughe e solchi, per ridefinire il contorno del viso e delle labbra, oppure per dare volume agli zigomi e ad altre parti del volto che appaiono troppo vuote.
È un trattamento non invasivo, sicuro, indolore e privo di controindicazioni. Esistono comunque anche filler dall’effetto permanente, dovuto all’iniezione di apposite sostanze chimiche, il cui effetto perdura nel tempo, anche se è comunque possibile rimuoverlo chirurgicamente.