

LIPOSUZIONE
Stai cercando un professionista che si occupa di liposuzione a Milano?
La liposuzione è un intervento chirurgico estetico che consiste nella rimozione del tessuto adiposo in eccesso da diverse parti del corpo, come addome, cosce, glutei, braccia, collo, mento e fianchi.
Indice
Che cosa è la liposuzione?
La liposuzione è un intervento chirurgico estetico che consiste nella rimozione del tessuto adiposo in eccesso da diverse parti del corpo, come addome, cosce, glutei, braccia, collo, mento e fianchi. L’obiettivo principale della liposuzione è quello di rimodellare il corpo, eliminando la presenza di accumuli di grasso localizzati che non rispondono a dieta ed esercizio fisico.
La liposuzione viene eseguita in anestesia locale o generale e comporta l’utilizzo di una cannula (un tubo sottile) che viene inserita attraverso un’incisione di circa 0,5-1 cm nella zona da trattare. La cannula viene quindi mossa in avanti e indietro per separare il tessuto adiposo dalle altre strutture corporee circostanti e per aspirare il grasso in eccesso attraverso un sistema di vuoto collegato alla cannula.
Esistono diverse tecniche di liposuzione, tra cui la liposuzione tradizionale, la liposuzione assistita da ultrasuoni, la liposuzione assistita da laser e la liposuzione assistita da vibrazioni. Il tipo di tecnica utilizzata dipende dal caso specifico del paziente e dalle preferenze del chirurgo.
Dopo l’intervento, il paziente dovrà indossare un indumento compressivo per un periodo di tempo variabile a seconda dell’entità dell’intervento. I tempi di recupero possono variare a seconda della quantità di grasso rimosso, della zona trattata e delle tecniche utilizzate. In genere, i risultati della liposuzione diventano evidenti dopo alcune settimane o mesi dalla procedura e possono durare a lungo se il paziente adotta uno stile di vita sano e attivo.
Quando e perché si esegue la liposuzione?
L’intervento di liposuzione è indicato per le persone che presentano accumuli di grasso localizzati che non rispondono a dieta ed esercizio fisico. In particolare, la liposuzione è utile per la rimozione di grasso in eccesso da varie parti del corpo, come addome, cosce, glutei, braccia, collo, mento e fianchi.
Tuttavia, è importante sottolineare che la liposuzione non è un sostituto alla dieta e all’esercizio fisico, né è un trattamento per la cellulite o per la perdita di peso generale. Inoltre, l’intervento di liposuzione può essere controindicato per le persone che presentano gravi problemi di salute o che hanno una storia di malattie cardiovascolari o di coagulazione del sangue.
Prima di sottoporsi a un intervento di liposuzione, è importante consultare un chirurgo plastico e discutere i propri obiettivi, le aspettative e le possibili complicazioni dell’intervento. Il chirurgo valuterà anche la quantità di grasso da rimuovere, la zona da trattare e le tecniche più appropriate da utilizzare per ottenere i migliori risultati estetici.
Come avviene l’intervento di liposuzione
L’intervento di liposuzione può essere eseguito utilizzando diverse tecniche, tra cui la liposuzione tradizionale, la liposuzione assistita dal laser, la liposuzione ad ultrasuoni, la liposuzione ad infrarossi e la liposuzione a radiofrequenza. In generale, il procedimento prevede i seguenti passaggi:
- Anestesia: il paziente viene sottoposto ad anestesia locale o generale, a seconda della quantità di grasso da rimuovere e delle aree del corpo da trattare.
- Incisioni: il chirurgo esegue delle piccole incisioni nella zona da trattare.
- Infiltrazione: attraverso le incisioni, viene infiltrata una soluzione anestetica e una soluzione di fluidi speciali per aiutare ad emulsionare il grasso.
- Rimozione del grasso: il chirurgo utilizza un tubo sottile (cannula) per aspirare il grasso in eccesso dalle aree da trattare. In alcuni casi, la cannula viene attivata da ultrasuoni o laser per aiutare ad emulsionare il grasso.
- Chiusura delle incisioni: una volta terminata la rimozione del grasso, le incisioni vengono suturate e coperte con una medicazione compressiva per favorire la cicatrizzazione.
L’intervento di liposuzione può richiedere da una a diverse ore, a seconda delle aree da trattare e della quantità di grasso da rimuovere. Il tempo di recupero può variare da pochi giorni a diverse settimane, a seconda della quantità di grasso rimosso, della zona da trattare e della tecnica utilizzata. E’ importante seguire le istruzioni del chirurgo plastico riguardo alle cure post-operatorie e ai controlli successivi per ottenere i migliori risultati.