

MAPPATURA DEI NEI
Stai cercando un professionista che si occupa di mappatura nei a Milano?
I nei sono lesioni pigmentate che possono essere presenti in qualsiasi punto del corpo. È importante mantenerli sotto controllo, poiché assumono talvolta caratteristiche anomale, tali da richiedere l’asportazione. Il controllo dei nei viene effettuato da un medico specialista dermatologo, utilizzando strumenti molto sofisticati.
Indice
Che cosa è la mappatura dei nei?
Abbiamo visto che per tutelare la propria salute è importante far controllare periodicamente i nei da uno specialista. La soluzione migliore è proprio la mappatura dei nei: si tratta di un esame eseguito con strumenti particolari che consentono di rilevare la struttura e la forma di ogni neo, non solo esternamente ma anche in profondità.
In genere, il medico che ha eseguito l’esame, tiene traccia delle macchie più sospette, e ne controlla l’evoluzione nel corso del tempo. La durata della mappatura è di mezz’ora circa, la periodicità viene stabilità dal medico in base ai fattori di rischio.
A cosa serve la mappatura dei nei?
La mappatura dei nei permette di individuare tutte le formazioni pigmentate della propria pelle, con un riguardo particolare per quelle che appaiono anomale. Si tratta quindi di un metodo efficace per diagnosticare un melanoma fin dai primissimi stadi.
I melanomi sono tumori della pelle non diffusissimi ma molto pericolosi: si sviluppano rapidamente e producono spesso metastasi. Grazie alla diagnosi precoce, il melanoma può essere asportato o trattato adeguatamente.
Come si svolge la mappatura dei nei?
Trattandosi di un esame semplice e minimamente invasivo, non ha controindicazioni particolari, non è doloroso ed è adatto anche alle donne durante il periodo della gravidanza.
La mappatura è raccomandata per chi ha la pelle particolarmente ricca di nei, macchie e lentiggini, per chi ha una storia famigliare di melanoma, per chi ha una pelle molto chiara e per chi abbia subito scottature solari.
Per la mappatura dei nei non è richiesta alcuna preparazione particolare, tuttavia si consiglia di evitare, nelle ore precedenti, l’uso di cosmetici e smalto, di non indossatìre gioielli e di non sottoporsi mai a questo esame dopo un periodo di esposizione al sole.