

RIMOZIONE FILLER DERMICI
Stai cercando un professionista che si occupa di rimozione dei filler dermici a Milano?
I filler dermici rappresentano un trattamento anti aging utile ed efficace, che permette di attenuare le rughe del viso ottenendo un aspetto più giovane. Tuttavia, può accadere che i filler comportino qualche effetto indesiderato, o semplicemente che il risultato ottenuto non sia soddisfacente. In questo caso, è possibile rimuovere il filler con una tecnica poco invasiva e sicura.
Indice
Cosa significa rimuovere i filler dermici?
Generalmente, si decide di rimuovere i filler dermici in quanto deteriorati, a causa di un risultato indesiderato oppure perché l’effetto iniziale si è modificato. In alcuni casi, la rimozione si rende necessaria a causa di alcuni effetti collaterali spiacevoli: prurito, infiammazione o spostamento del filler stesso. In tutte le situazioni di questo tipo, diventa necessario rimuovere il filler.
Come si esegue la rimozione dei filler dermici?
Per rimuovere i filler dermici è necessario effettuare alcune iniezioni, generalmente a base di ialuronidasi, che ne provocano lo scioglimento. L’effetto è piuttosto rapido, di solito in 24 ore al massimo il filler viene disciolto, ciò significa che basta un’unica seduta per trattare tutta la superficie del viso.
Il trattamento è ambulatoriale ed è possibile tornare alle proprie attività quotidiane entro poche ore. L’unica precauzione riguarda la sostanza anestetica, che viene mescolata al principio attivo, per escludere eventuali reazioni allergiche. In alcuni casi, se la quantità di filler è rilevante, è necessario eseguire un’ulteriore seduta dopo alcuni giorni.
Rimuovere un filler non riassorbibile
Questa tecnica risulta efficace solo quando i filler dermici sono a base di acido ialuronico. Nel caso di filler non riassorbibili, contenenti silicone, è necessario un intervento di chirurgia plastica, che potrebbe provocare complicazioni, irregolarità e cicatrici.