

RINGIOVANIMENTO MANI
Stai cercando un professionista che si occupa di ringiovanimento mani a Milano?
Di tutte le parti del corpo, le mani sono tra quelle che tradiscono maggiormente l’avanzare degli anni e le conseguenze dell’invecchiamento. La pelle, soprattutto sul dorso, tende a perdere piuttosto rapidamente la tonicità e la lucentezza naturali, divenendo opaca e rugosa. In passato le mani rivelavano l’età anche con viso e corpo perfetti, ma oggi sono disponibili trattamenti indolori e non invasivi che consentono di ringiovanirle con successo, senza ricorrere alla chirurgia.
Indice
Perché le mani invecchiano rapidamente
Nel corso degli anni, la pelle di tutto il corpo subisce un processo di invecchiamento e decadimento, che nelle mani appare molto più evidente e spesso precoce: la pelle pare assottigliarsi, si evidenziano tendini e vene, compaiono rughe e solchi e spesso anche macchie e discromie.
In questo caso, oltre al naturale invecchiamento, si aggiungono ulteriori fattori: il tipo di pelle delle mani, prima di tutto, piuttosto sottile e facile a disidratarsi, e l’esposizione agli agenti esterni, non solo eventi atmosferici e sbalzi termici, ma anche sostanze chimiche, detersivi, materiali abrasivi e così via.
Trattamenti di ringiovanimento per le mani
Fortunatamente, oggi si può contare su diversi trattamenti, efficaci e per niente invasivi, che consentono di ridurre le rughe, i solchi e l’effetto di svuotamento, schiarire le macchie e ridare elasticità e tono alla pelle.
Per raggiungere questo risultato, può essere necessario combinare diversi trattamenti, in maniera tale da liberare lo strato più superficiale della pelle dalle impurità e ridare consistenza e volume ai tessuti situati più in profondità.
Peeling chimico delle mani
Il primo trattamento utile per ringiovanire le mani è l’esfoliazione tramite peeling professionale, che consente sia di levigare la pelle che di stimolare la produzione di collagene e la rigenerazione dei tessuti, ottenendo risultati eccellenti anche per quanto riguarda le macchie.
Dermofiller e biorivitalizzazione
Infine, per ridare tono e volume alla pelle, riempire i vuoti e ridurre le rughe, è possibile ricorrere al filler dermale, che consiste in alcune microiniezioni effettuate nei punti in cui si desidera ottenere il ringiovanimento. I dermofiller sono indicati in particolare nelle zone in cui il vuoto sottocutaneo è notevole, in quanto stimolano la produzione di nuovo tessuto.
Spesso al dermofiller viene abbinata la biorivitalizzazione tramite iniezioni di acido ialuronico e vitamine che incrementano la produzione di elastina, con il risultato di una pelle più tonica e compatta.
Pur trattandosi di tecniche non chirurgiche, e quindi non invasive, i risultati sono ottimi: anche in età piuttosto avanzata, la pelle delle mani può tornare ad essere tonica e luminosa, risolvendo lo spiacevole effetto di svuotamento. Ovviamente, non è un effetto permanente: per conservare nel tempo il risultato, è necessario sottoporsi a regolari sedute di mantenimento almeno una volta ogni sei mesi.