

TRATTAMENTI ANTICELLULITE
Stai cercando un professionista che si occupa di trattamenti anticellute a Milano?
La cellulite è un inestetismo piuttosto sgradevole, che riguarda in gran parte il sesso femminile, ma anche un buon numero di uomini. Si riconosce dalla caratteristica pelle rugosa e segnata da minuscole fossette, tanto da essere chiamata “pelle a buccia d’arancia” e riguarda in prevalenza l’addome, i fianchi, i glutei, le cosce e la parte posteriore delle ginocchia.
Indice
Che cosa è la cellulite?
La cellulite consiste in un’alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo, che tende a gonfiarsi e ad indurirsi, provocando un fastidioso effetto di ritenzione di liquidi e un conseguente stato infiammatorio.
Può essere dovuta a diverse cause: fattori genetici, problemi ormonali, microcircolazione insufficiente, stress, alimentazione squilibrata, stile di vita non corretto e così via.
Esteticamente, la cellulite si presenta con noduli e fossette più o meno marcati, nei primi stadi è appena visibile ma può peggiorare fino ad indurirsi, provocare dolore e compromettere la circolazione locale.
Quando e perché si eseguono i trattamenti contro la cellulite?
Diagnosticare la cellulite non è difficile, ma può essere complicato determinarne lo stadio e procedere con i trattamenti idonei. Inoltre, trattandosi di una patologia cronica, anche la pianificazione di una terapia adatta può essere complessa.
Trattamenti anticellulite e prevenzione
Esistono diversi trattamenti di medicina estetica e persino di chirurgia che consentono di ridurre il disagio della cellulite e di prevenirne l’ulteriore formazione. Principalmente, sono efficaci i trattamenti che favoriscono il drenaggio dei liquidi e la circolazione e tonificano la pelle: pressoterapia, mesoterapia, carbossiterapia, tecarterapia, linfodrenaggio, trattamento laser.
Molto efficace è anche il trattamento ad ultrasuoni, poiché raggiunge gli strati più profondi del derma, stimolando il drenaggio linfatico e la circolazione.
Nei casi in cui la cellulite abbia raggiunto uno stadio più grave, che ne rende difficile il trattamento, l’unica alternativa per ridurla è quella di ricorrere alla liposuzione.
La prevenzione resta sempre il metodo migliore per contrastare l’inestetismo della cellulite o evitare che si aggravi, considerando che alla base di questo problema si trovano spesso ritenzione idrica e circolazione insufficiente.
Un corretto stile di vita, una dieta equilibrata con abbondante presenza di alimenti freschi e naturali, una regolare attività fisica e una corretta idratazione possono aiutare a prevenire l’insorgere della cellulite. È importante anche evitare l’uso di indumenti molto aderenti, poiché potrebbero ostacolare la circolazione.
Creme anticellulite e integratori alimentari possono essere di aiuto, ma solo se abbinati ad uno stile di vita corretto ed equilibrato.