ACNE

Stai cercando un professionista che si occupa di trattamento dell’acne a Milano?

Uno spiacevole problema della pelle, molto diffuso soprattutto tra i giovani, è l’acne che, come sappiamo, può arrivare a creare un notevole disagio psicologico per la consistente presenza di brufoli soprattutto sul viso e sul collo i quali, non di rado, si trasformano in noduli e cicatrici alquanto sgradevoli.

Indice

Che cosa è l’acne?

Esistono diverse varianti di acne, inoltre, la distinzione principale si riferisce all’età: l’acne giovanile si manifesta nel periodo dell’adolescenza e può scomparire spontaneamente, mentre l’acne tardiva riguarda gli adulti e può colpire anche chi non ne ha mai sofferto in precedenza. Esiste inoltre una forma di acne dei neonati, che di solito si risolve in pochi mesi senza conseguenze. 

Sostanzialmente, l’acne è un’infiammazione follicolare che comporta dapprima la comparsa di punti neri, e successivamente di brufoli, che possono talvolta evolversi in piccole cisti. 

Il problema di chi soffre di acne è spesso psicologico a causa degli inestetismi provocati sia dai brufoli, sia dalle cicatrici, che in alcuni casi arrivano anche a deturpare il viso. 

Cause che provocano l’acne

L’acne giovanile, come abbiamo visto, si manifesta in adolescenza, ed è generalmente legata alle mutazioni ormonali tipiche di questo periodo. A tale fattore si aggiunge una predisposizione della pelle a produrre i punti neri, provocati da secrezioni sebacee particolarmente irritanti. 

Nella maggior parte dei casi, l’acne è favorita anche da una situazione congenita e famigliare, tuttavia possono intervenire diversi elementi esterni, dall’inquinamento, all’igiene insufficiente, allo stress, ad un’alimentazione squilibrata

Tipologie di acne e diagnosi

Abbiamo visto che la distinzione principale riguarda le forme di acne giovanile e tardiva, esistono inoltre diverse manifestazioni acneiche in base al tipo di lesioni: comedoni e punti neri, brufoli e pustole, noduli e cisti. Ovviamente, più sono profonde le lesioni, e maggiore sarà il rischio che si sviluppino cicatrici permanenti. Fortunatamente molto rara è l’acne fulminante, che comprende una serie di sintomi importanti non solo a livello cutaneo e richiede un ricovero urgente.

Il medico specialista dermatologo riconosce l’acne esaminando le lesioni e, basandosi sul tipo di manifestazione e sullo stile di vita del paziente, può consigliare il trattamento più adatto in relazione ad ogni singolo caso. 

Prevenzione e cura dell’acne

In realtà, trattandosi di un problema di carattere ormonale, non esiste una vera prevenzione. Tuttavia, ai soggetti più predisposti, si consiglia di non utilizzare creme e cosmetici in crema, di preferire prodotti semplici e naturali, di non esporsi troppo al sole, di non schiacciare i punti neri e di evitare una detersione del viso troppo invasiva.

Spesso, chi soffre di acne tende ad utilizzare spesso saponi molto aggressivi e scrub, provocando un’ulteriore irritazione dei follicoli e la comparsa di altri punti neri. 

Si consiglia invece di prediligere latte detergente o sapone in crema e di non strofinare né schiacciare i punti neri. Anche la pulizia del viso professionale è controindicata.

Oggi l’acne viene trattata prevalentemente con terapie a base di acido retinoico, sia assunto come farmaco orale, sia, per evitare gli effetti collaterali, sotto forma di micropeeling. Sono invece da escludersi i trattamenti antibiotici e la pillola anticoncezionale, che venivano somministrati in passato.

Il micropeeling è consigliato anche dopo la scomparsa dell’acne, come terapia preventiva per evitare le recidive. 

San Babila Clinic è un centro medico polispecialistico situato nel centro di Milano, a pochi passi da Piazza San Babila, con pluriennale esperienza nel settore medico, si occuperà di offrirti il professionista più adatto a te, per il tuo trattamento di acne a Milano. Prenota ora.